Anna Kuliscioff
Anna Kuliscioff: Il monopolio dell’uomo CAPITOLO IV ( III parte )“Il Femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata”, di Katiuscia Giubilei
Anna Kuliscioff: Il monopolio dell’uomo CAPITOLO IV ( III parte )“Il Femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata”, di Katiuscia Giubilei
I MOVIMENTI FEMMINILI FANNO POLITICA CAPITOLO IV ( II parte ) Tra una passeggiata, una risata, dei momenti di riflessione e tante chicchere io e Katiuscia, l’autrice del libro “Il Femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata”, vi presentiamo il prosieguo del IV capitolo IL FEMMINISMO POLITICO DELLA SECONDA METÀ DELL’800 SI CHIAMA ANNA KULISCIOFF
Femminismo in Francia, le origini V e ultima parte da << Il femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata >> di Katiuscia Giubilei GIUSEPPINA DE BEAUHARNAIS IMPERATRICE DEI FRANCESI Un giorno, mentre ero seduto accanto a lei a tavola, cominciò a farmi complimenti di ogni genere sulle mie doti militari. Le sue lodi mi inebriarono. […] Ero ardentemente innamorato di lei e i nostri amici se ne resero conto
Le origini del femminismo in Francia IV parte da << Il femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata >> di Katiuscia Giubilei. La moda della rivoluzione, comincia la gara delle trasparenze!
Il femminismo in Francia NEL GIOCO DEL CONTRAPPASSO, ALLA FINE DEL TERRORE, NACQUERO LE MERVEILLEUSES E GLI INCROYABLES. LA MODA DELLA RIVOLUZIONE da << Il femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata >> di Katiuscia Giubilei
Continua la storia del femminismo in Francia NAPOLEONE DISSE DI LEI “HO QUATTRO NEMICI, PRUSSIA, RUSSIA, INGHILTERRA E MADAME DE STAËL” capitolo III da << Il femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata >> di Katiuscia Giubilei