Anna Kuliscioff
Anna Kuliscioff: Il monopolio dell’uomo CAPITOLO IV ( III parte )“Il Femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata”, di Katiuscia Giubilei
Anna Kuliscioff: Il monopolio dell’uomo CAPITOLO IV ( III parte )“Il Femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata”, di Katiuscia Giubilei
GLI ACCENNI DEL FEMMINISMO IN EUROPA Continua la mia appassionata lettura di questo saggio, uno dei primi pomeriggi freddi da passare sotto una calda coperta e il desiderio di sapere sapere sapere… << Il femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata >> di Katiuscia Giubilei Cosa accade tra 700 e 800 in Italia capitolo III continua Andiamo avanti nel Terzo capitolo della narrazione al femminile, con la storia delle
<< Il femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata>> di Katiuscia Giubilei I primi accenni del femminismo in Europa capitolo III continua SI DISTINSE PERFINO UNA SUORA TRA IL FEMMINISMO DEL CINQUE E DEL SEICENTO NEL NOSTRO PAESE Nacque nel 1508 a Roma, da una cortigiana e dal cardinale di sangue reale Luigi d’Aragona, Tullia d’Aragona, figlia vera del Rinascimento colto e naturalistico. La sua opera indimenticabile per originalità,
<< Il femminismo nel pensiero politico. Un saggio di storia dimenticata >> di Katiuscia Giubilei I primi accenni del femminismo in Europa capitolo III continua Un momento di evasione…sempre tra le pagine di un buon libro. Eccoci alla nascita del femminismo in Italia LA NASCITA DEL FEMMINISMO IN ITALIA