NERO, COME I SEMI DI SESAMO POTENTI DISINTOSSICANTI
Semi di sesamo nero ricchi di omega 6 abbinati al salmone fonte di omega 3.
Siamo tornate dopo una lunga pausa…non di riflessione!!! Non vedevamo l’ora di riprendere la nostra rubrica, ma i tanti impegni ci hanno tenute lontane per un po’ da questo progetto.
Ogni ricetta che vi proporranno la Dottoressa Drusilla Angelotti e la Chef Giulia Mazzone sarà formulata in base all’effetto positivo che i nutrienti presenti, le calorie e le tecniche di preparazione apporteranno al vostro organismo e quindi all’umore, all’energia e all’aspetto che ognuna di noi merita di possedere.
Il mio compito? Divulgare tutto ciò e creare un outfit ispirato al colore del piatto. Mano ai fornelli allora per preparare il miglior outfit possibile: la cura di noi stesse a tavola!
Il sesamo nero utilizzato da secoli nella dieta asiatica ha potenti qualità anti-età. Considerato simbolo dell’immortalità, è consumato regolarmente dagli asiatici per aumentare la vista, ritardare e migliorare la comparsa dei capelli bianchi, curare disturbi dell’udito come l’acufene e della memoria, prevenire o diminuire le condizioni d’ipercolesterolemia, migliorare i valori della pressione sanguigna, ottimizzare il transito intestinale prevenendo la stipsi. Tutto questo grazie ad una consistente presenza di:
Magnesio, Vitamine del gruppo B e di ferro la cui carenza è correlata appunto alla depigmentazione dei capelli, diminuzione del visus e della memoria e abbassamento dell’udito. Il Calcio lo zinco e la Vit. E da cui sono composti questi preziosi semi migliorano l’osteoporosi e contribuiscono a mantenere giovane e luminosa la pelle. La presenza di “lignani anti-infiammatori come la Sesamin attribuisce al sesamo potenti proprietà disintossicanti per il fegato che congiuntamente a quella di lignani e fitosteroli, secondo accreditate ricerche scientifiche svolge importante ruolo nella prevenzione di diverse malattie tra le quali quelle tumorali.
Ricchi di omega 6 Giulia li propone abbinati al salmone fonte di omega 3. Così come su consiglio dei LARN) li potrete gustare nel giusto rapporto 4:1.
( LARN:Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana della Società Italiana di Nutrizione Umana)
Et donc a bien manger Drusilla
Per qualsiasi domanda o curiosità: info contatto ladietafashion@libero.it
Ed ecco la Chef Giulia Mazzone con la ricetta e le istruzioni per la realizzazione di questo piatto
E cosa c’è di meglio di un look total black per ricevere gli ospiti e servire questo delizioso e scenografico piatto!!!
foto by Francesco Massella
ottima ricetta e look azzeccatissimo
Bellissima Nadia!
non sapevo questi effetti dei semi di sesamo…
http://WWW.ELISABETTABERTOLINI.COM
Non sapevo tutte queste cose, devo farne scorta!
Tu sei fantastica e quelle polpette sono da provare!!
Questa ricetta è davvero favolosa: la devo provare
http://www.everydaycoffee.it/
Un vestito bello!!!
http://stellauntesorodelmare.blogspot.it/
wow mi piace moltissimo il tuo look!!:) e mi segno la ricetta!!:) baciii
che ricetta interessante! tutta da provare. xoxo rita talks
Adoro i semi di sesamo ma non sapevo esistesse anche il sesamo nero!
me la segno la ricetta!
non avevo mai visto il sesamo nero, c’è sempre da imparare!
Fantastico il tuo look, e grazie per la dritta sui sesami neri!!
Alessia
THECHILICOOL
Fantastico il tuo look, e grazie per la dritta sui sesami neri!
Alessia
THECHILICOOL
Il look total black non passa mai, bellissima!
Grazie per le dritte!
http://piubuonepiubelle.blogspot.it/
Uau non sapevo queste notizie sul sesamo nero, adoro il tuo look total black!
baci
Federica – Cosa Mi Metto???