ROSA, COME IL SALMONE IN CROSTA AI SEMI DI CHIA
Una ricetta che copre in un solo piatto le quantità giornaliere raccomandate di Omega3
Il mio look si sposa con il colore di questa ricetta: Il Rosa. L’idea di vestirmi in base al colore del piatto sta diventando un necessità!!!
È primavera!
Abbiamo passato un inverno di sudore e lacrime tra palestre e diete ipocaloriche per arrivare in forma perfetta all’atteso incontro con la bella stagione e qualcuno di noi è pronto a lanciarsi in nuove conquiste ! Ma… sicuri di non aver trascurato nulla?
Alla fine del training invernale la giusta domanda da porsi è: Tigri o Pavoni? Perché è indubbio che una volta catturata l’attenzione della preda occorrono vista acuta, mente veloce e appartato cardiocircolatorio nella miglior forma per lanciarsi vittoriosi verso nuove conquiste facendo mangiar la nostra polvere ai poveri Pavoni!
Gli Omega 3 servono a questo, a mettere una tigre nel nostro motore!
Gli Omega 3 sono dei grassi essenziali, cioè grassi che non siamo in grado di sintetizzare. Queste molecole dobbiamo obbligatoriamente assumerle con la dieta, o non le avremo! Sono fondamentali per mantenere il peso forma, combattono l’invecchiamento della pelle, proteggono capelli ed unghie, leniscono i dolori articolari e gli stati infiammatori ma soprattutto prevengono disturbi dell’attenzione e della memoria, problemi cardiovascolari e mantengono in buono stato la nostra vista!
Secondo le indicazioni dei LARN (Livelli di Assunzione Raccomandata di Nutrienti per la popolazione italiana) per l’RDA (dose d’assunzione giornaliera raccomandata) dovremmo assumere 1000 mg /die di Dha (acido docosaesaenoico) ed Epa (acido eicosapentaenoico) al giorno. I nomi sembrano complicati ma è invece impresa più che semplice introdurli nella nostra dieta aumentando l’assunzione di cibi quali: in primis il pesce azzurro (il vero Re di questa categoria è il salmone con i suoi 1,800 mg di omega 3 in 100gr di prodotto), ma anche l’olio di lino, l’olio di soia, i semi di chia, le noci. A seguire le fonti vegetali, un po’ meno ricche di questi grassi essenziali rispetto al pesce ma abbinabili come contorni o validi sostituiti per chi non ama mangiare spesso il pesce.
I vegetali dotati di Omega 3 sono: spinaci, broccoli, lattuga, cavolo verde, legumi e soia (fagioli e derivati). Per tutti questi motivi, come augurio di “buona caccia” primaverile, io e Giulia oggi proponiamo una ricetta che copre in un solo piatto le quantità giornaliere raccomandate di Omega3 e che consigliamo di consumare (utilizzando anche gli altri ingredienti indicati per le ‘varianti’) almeno 3 volte alla settimana. E magari chissà…la prossima settimana preparerete questa ricetta per una cenetta a due!
Et donc a bien manger Drusilla!
(info contatto ladietafashion@libero.it)
Salmone in crosta di pasta brisée ai semi di chia con contorno di spinaci freschi e noci
Ingredienti x2/3 porzioni
500 gr di filetto di salmone fresco (2 filetti non troppo grandi sono perfetti)
1 rotolo di pasta brisée
un cucchiaino di semi di Chia
100 gr di spinaci fresci
1 manciata di noci sgusciate
2 cucchiai di olio di lino (o Evo se non ne possedete)
1 tuorlo d’uovo
sale, pepe, dragoncello
Togliete la pelle dal filetto facendo attenzione a non strappare la carne insieme alla pelle.
Sciacquate il pesce e controllate la presenza di eventuali spine. Asciugatelo bene con dello scottex.
Ho usato per questa ricetta due filetti non troppo grandi e li ho sovrapposti; li ho cosparsi di sale e pepe, aromatizzando con del dragoncello, ma potete usare anche della scorza di limone o di arancia.
Aprite quindi il rotolo di pasta brisée e adagiateci sopra il filetto chiudendolo bene ed eliminate la pasta in eccesso se serve. Fatto questo, rovesciate il tutto in modo tale da avere la chiusura sotto. Spennellate con il tuorlo d’uovo e cospargete di sale e i semi di Chia.
Fate riposare in frigo per 15 minuti e infornate nel forno già caldo a 190° per 20/25 minuti.
Una volta cotto fatelo riposare 5 minuti prima di tagliarlo.
Per il contorno prendete gli spinaci, conditeli con olio di lino e aggiungete le noci spezzettate.
Servite.
Buon appetito!
Giulia Mazzone
total look H&M
Buonissime queste tue ricette, complimenti!
Mamma mia che meraviglia!
adoro anche il vestitino!
http://www.TheFashionCoffee.com
L’originalità di abbinare un piatto ad un look è stata strabiliante…Bellissima tu e buonissima la proposta!
BUZZOOLE CERCA BLOGGERS //IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI
Cibo e moda un connubio strano ma stiloso!!
http://www.elisabettabertolini.com
che fame e che vestitino incantevole. xoxo rita talks
Tutto ciò che è cotto in crosta mi fa letteralmente impazzire..poi se ci metti che è salmone…!
Lo stile di Artemide
Che bontà la ricetta e molto bello l outfit!!:) baciii
magnifica ricetta.. Non ho resistito e l’ho già preparata.
Soddisfa la vista e delizia il palato
Complimenti
bellissimo l’abitino e ottimo l’abbinamento a questa ricetta
passa a trovarmi, nuovo outfit, vorrei sapere cosa ne pensi
Style shouts
Che piattino invitante.deve essere buonissimo
Beautiful pale look, so stylish!!
http://WWW.LIAKW.COM
Welcome Iren! Thank you… I loved your Spongebob outfit!
Oddio mi è venuta fame!
http://www.thefashionshadow.com
Che idea carina abbinare l’outfit alla ricetta
Io adoro il salmone e questa ricettina sembra davvero deliziosa
anche il vestitino è graziosissimo, ne ho uno molto simile
Un bacione…
Ilenia’s wardrobe
http://ileniaswardrobe.blogspot.it/
questo piattino è favoloso…amo il salmone in crosta…e con i semi di chia ancora meglio…fantastico il tuo look
Stupendo il cappello a falda larga!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Una ricetta fantastica, la voglio provare!
Alessia
THECHILICOOL
Sembra buonissimo! Voglio provare questa ricetta, Grazie!!
http://www.denisarman.com
che ricetta gustosa! e tu sei favolosa in rosa!
Nameless Fashion Blog
che ricetta!!!
http://befashion31.blogspot.it
che spettacolo! in maniera così veloce una ricetta elegante semplice e piena di qualità nutritive: agli omega 3 del salmone non pensavo proprio.. e poi quel rosa antico sull’ abbigliamento, quanta luce : un idea super !
Grazie Katiuscia! Dovere!