MODA E’ ANCHE LEGGERE
Tra amiche parliamo di tutto tranne che di noi . E cosi mi ritrovo ad un aperitivo e sento parlare di donne , di un saggio e di una persona che conosco . Chiedo e mi ritrovo tra le mani la pubblicazione di Katiuscia ( Giubilei ) sulla posizione femminile nella storia di tutti i tempi , a partire da Eva … Titolo << Il femminismo nel pensiero politico.
Un saggio di storia dimenticata >> ma non fatevi ingannare , tutto è tranne che un lavoro di parte semmai un bel racconto sulle donne. E poi ricordate << Volevo i pantaloni >> ? il libro cult che vent anni fa sconvolse e fece scalpore per il racconto coraggioso di una giovanissima esordiente , su di una Sicilia ancora punitiva e castrante oltreché maschilista? Più di due milioni di copie vendute, vero e proprio fenomeno di costume da cui è stato tratto l’omonimo film .
Ebbene niente meglio delle parole della Cardella descrivono questo lavoro che desidero presentarvi . Lara ha scritto: << Partendo già dal titolo del lavoro (immane) di Katiuscia , mi son chiesta , vi chiederete: << ancora la questione femminile ? Di nuovo il femminismo? Non era già stato detto , fatto , digerito , dimenticato tutto? Non siamo, forse, finalmente giunte ad una forma notevole di equiparazione? >> .
Ecco, le domande son queste. E la risposta è : << Lara, donne, uomini, guardatevi attorno , osservate la realtà >> . La storia non è forse più << magistra vitae >> ma un aiuto per capire ce lo fornisce se sappiamo leggere ed intellegere. È questo il vero lavoro di Katiuscia : ha cercato di capire , partendo da Eva , sviscerando, studiando , sentendo, questionando e questionandosi , curiosando , indagando , riflettendo.
Ed allora guardiamo davvero la donna : ha saputo conquistare l’equiparazione totale con gli uomini. Dei doveri. È schiava di se stessa però: lavoro, la spesa, politica, stirare le camicie, conoscenza, preparare il pranzo, fatti, la gravidanza. Sola. Stanca. Eva , colpevole. Lara , Katiuscia , colpevoli. Non sarà sempre così, non per sempre, ma dobbiamo lavorare assieme, amarci, educarci, educare i nostri figli, perdonarci.
E , come Katiuscia , mai mai smettere di cercare di capire. Eva e Maria : io sto dalla parte di Eva >> . A me tutto questo ha interessato un bel po’ così da voler condividere con voi questa esperienza , quindi vi darò un appuntamento mensile per leggere e , volendo , parlarne insieme…
IL LIBRO
La bravissima e bellissima autrice Katiuscia Giubilei
Questo momento dedicato finalmente solo a noi richiede l’outfit appropriato. Vi consiglio un maglione oversize , vi garantisco che è come non avere nulla addosso, e al posto della classica tuta che spesso si porta in casa, un bel paio di parigine, rendono il look sicuramente più ricercato. Buona lettura a tutte voi! Io questo libro l’ho letto, capito e adorato.
maglione oversize Maison Martin Margiela
parigine Max Mara
lo leggero’ di sicuro!!! adoro le tue calze
questo è un libro che non ho ancora letto…mi piace questo genere e lo cercherò subito questo weekend
Interessante lettura
Devo leggere quel libro
concordo adoro leggere!
hai davveo ragione
libro molto interessante
xoxo
Cercherò questo libro mi hai incuriosito!
mi hai incuriosita. begli scatti. xoxo rita talks
Non lo conoscevo!
Visit my fashion blog: The Style Fever by Mina Masotina
Libro davvero interessante
Armoire de Mode – Fashion Blog
non avevo mai sentito parlare di questo libro ma dopo aver letto il tuo post lo consiglierò ad un paio di mie amiche e per curiosità lo leggerò anche io..
Intanto complimenti per il post e per il tuo stile molto comodo e sensual..
Klay
http://www.chepostdici.com
Stupende le parigine bianche!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Un libro è il migliore accessorio!
se si parla di femminismo e politica non ho occhi per nient’altro… questo libro devo assolutamente leggerlo…
ottimo post!
baci
http://www.kulturalmentemoda.com
K.
leggerò senz’altro il libro! Mi piace molto anche l’outfit che ci consigli per la lettura!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
stupendo questo maglione!
Nameless Fashion Blog
Un libro interessante!
Carmen
Il tocco glam